Nel 1930 le fotografie su Fregene erano ancora per i più “impressioni nella memoria”, ma lo Stabilimento era già sinonimo di bellezza e di eleganza. Con le sue terrazze stese sul mare, l’edificio è da allora sinonimo di raffinatezza. Fin dalla sua inaugurazione è stato lo status symbol di una classe sociale elevata che poteva permettersi l’accesso alla “perla del Tirreno” e cioè Fregene. Lungo quell’arenile hanno preso il sole epigoni del Regime ormai al tramonto e rampanti borghesi in ascesa, artefici di lì a poco del boom economico. Oltre alle cene e ai rinfreschi di varia commissione, ecco le onde del nostro amato Mediterraneo. All’inizio venne chiamato i “Sorci Verdi” e poi Luciano Zardetto impose il nome “il Sogno del Mare”.